Alvo regolare e diarroico

Le alterazioni dell'alvo rappresentano un problema comune che riguarda il regolare funzionamento dell'intestino: vediamo i problemi da diarrea o stitichezza.

Le alterazioni dell’alvo rappresentano un problema comune che riguarda il regolare funzionamento dell’intestino. Ognuno di noi ha una regolarità intestinale diversa, ma in generale si ritiene normale avere una frequenza di evacuazione che varia da tre volte al giorno a tre volte alla settimana. Quando si verificano cambiamenti significativi in questo schema, si parla di alterazioni dell’alvo.

Una delle alterazioni più comuni è la stitichezza, caratterizzata da un rallentamento del transito intestinale, con difficoltà nell’evacuazione delle feci o una ridotta frequenza delle evacuazioni. Anche se un’evacuazione ogni 2-3 giorni può essere considerata normale, è importante considerare la presenza di dolore addominale o malessere generale. La stitichezza può essere causata da diversi fattori, come lo stress, una dieta povera di fibre, una scarsa assunzione di liquidi, l’assenza di attività fisica, alcuni farmaci, disturbi intestinali come il colon irritabile e problemi strutturali nell’intestino. In alcuni casi, la stitichezza può essere un semplice fastidio, mentre in altri può essere un segno di patologie più gravi come un restringimento del lume intestinale o un tumore al colon.

D’altra parte, l’alvo può anche essere alterato dalla diarrea, caratterizzata da evacuazioni frequenti e liquide, spesso accompagnate da crampi addominali e un urgente bisogno di evacuare. La diarrea può essere causata da diverse ragioni, come infezioni batteriche o virali, intolleranze alimentari, malattie infiammatorie dell’intestino, sindrome dell’intestino irritabile, farmaci e stress. La diarrea può essere un episodio passeggero legato a un eccesso alimentare o a un’infezione, ma se diventa cronica può essere un sintomo di malattie come il morbo di Crohn o la rettocolite ulcerosa.

Oltre alla stitichezza e alla diarrea, possono verificarsi altre alterazioni dell’alvo. Ad esempio, l’alternanza tra periodi di stitichezza e diarrea può essere caratteristica del colon irritabile. Inoltre, l’alvo può chiudersi alle feci o ai gas, segnalando la presenza di un’ostruzione intestinale causata da volvolo, ernie, aderenze o masse che bloccano il passaggio delle feci.

Le alterazioni dell’alvo possono influire significativamente sulla qualità della vita delle persone, causando disagio fisico e interferendo con le attività quotidiane. Alcuni sintomi associati possono includere dolore addominale, flatulenza, gonfiore addominale e sensazione di evacuazione insufficiente. È importante consultare un medico se si verificano alterazioni persistenti dell’alvo, in modo da identificare la causa sottostante e adottare un trattamento appropriato.

Il medico potrebbe eseguire un esame fisico, valutare la storia clinica del paziente e richiedere ulteriori test diagnostici, come esami del sangue, test delle feci e endoscopie, per determinare la causa delle alterazioni dell’alvo. Il trattamento sarà specifico in base alla causa sottostante e potrebbe includere modifiche della dieta e dello stile di vita, l’assunzione di farmaci per regolare l’alvo, l’uso di probiotici e, in alcuni casi, interventi chirurgici.

Indietro
Avanti

Prosegui la lettura navigando con i tasti avanti e indietro. Questo contenuto è stato suddiviso in 3 pagine.



Gastroparesi: una condizione cronica che rallenta la digestione. Da cosa è causata e quali sono i sintomi? Come si cura, o allevia?