Sintomi
Sintomi
  • Dossier
  • Indice
  • Malattie
  • Cure
  • Esami
  • Dossier
  • Indice
  • Malattie
  • Cure
  • Esami
Homepage Oncologia

Oncologia

Esplora il campo dell'oncologia con articoli su diagnosi, trattamenti e prevenzione del cancro. Scopri le ultime ricerche, terapie innovative e consigli per affrontare le sfide legate alla salute oncologica. Rimani informato sulle novità e le risorse per pazienti e familiari
NSE (enolasi neurone-specifica)

NSE (enolasi neurone-specifica)

Perchè si effettua l’enolasi neurone-specifica (NSE), a cosa serve, come si esegue l’esame, i valori normali e patologici, e quali fattori possono influenzarne i risultati
  • Un vasto studio ha rilevato un Aumento Preoccupante dei Casi di Cancro tra i Giovani
  • Cachessia
  • Astenia
Cromogranina A (CgA)
Cromogranina A (CgA)
Antigene Carcino Embrionario (CEA)
Antigene Carcino Embrionario (CEA)
CA 125
CA 125
CA 19-9 (Antigene Carboidrato 19-9)
CA 19-9 (Antigene Carboidrato 19-9)
CA 15-3
CA 15-3
Esami di laboratorio
Mieloma multiplo
Mieloma multiplo
Malattie
Pelle della mammella a buccia d’arancia
Pelle della mammella a buccia d’arancia
Condizione
Immunoterapia Oncologica
Immunoterapia Oncologica
Dossier
Aspartame: Possibile Cancerogeno?
Aspartame: Possibile Cancerogeno?
News
L’Aspartame sotto Esame: Decisione dell’IARC sull’Eventuale Cancerogenicità
L’Aspartame sotto Esame: Decisione dell’IARC sull’Eventuale Cancerogenicità
Alimentazione sana
Tutto sul metabolismo dell’emoglobina: struttura, funzione, genetica, stress ossidativo, terapie innovative e distribuzione delle emoglobinopatie

Metabolismo dell’Emoglobina

Ematologia
Cos’è l’RDW, come si esegue l’esame, i valori di riferimento, le cause di RDW alto o basso e le patologie associate

RDW

Cos’è il PSA, come interpretare i valori di PSA totale, PSA libero e PSA ratio (% free PSA), i fattori che li influenzano e quando eseguire l’esame per monitorare la salute della prostata

PSA free e ratio

Urologia
Cos’è il PT (Tempo di Protrombina) e l’INR, come si eseguono gli esami del sangue, quando vengono richiesti e quali fattori possono influenzarne i risultati

PT (ed INR)

  • Dossier
    • Alimentazione sana
    • Allenamento
    • Bambini
    • Cambiare abitudini
    • Desiderio di maternità
    • Durante la gravidanza
    • Il nostro bebè
    • Mentalmente forti
    • Rimedi fai da te
    • Salute del cervello
    • Sessualità
    • Stress e rilassamento
    • Un cuore sano
    • Vaccinazioni
  • Licenza
  • Contatto
  • Privacy
  • Cookies
  • Su di noi
  • Disclaimer
Le informazioni fornite su questo sito non devono essere considerate come una diagnosi o una prescrizione di trattamento. I contenuti di Sintomi.it hanno scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere del medico o di altri professionisti sanitari qualificati: si consiglia sempre di consultare il proprio specialista di riferimento per ottenere un parere a riguardo. Nel caso si abbiano dubbi o domande sull'uso di un medicinale o di un dispositivo, è fondamentale contattare il proprio medico.
Copyright © 2023-2025 sintomi.it - Questo sito soddisfa tutti i requisiti applicabili della Direttiva Europea MDD 93/42/EWG.