Sintomi e cause del bruciore agli occhi
Il bruciore agli occhi è un sintomo che può manifestarsi insieme ad altri sintomi, e la loro presenza può variare a seconda della condizione medica sottostante. Spesso, il bruciore agli occhi è accompagnato da prurito, arrossamento e irritazione oculare. Alcune persone che sperimentano bruciore agli occhi possono anche lamentare una visione offuscata, maggiore sensibilità alla luce e difficoltà nella lettura.
I sintomi che spesso si associano al bruciore agli occhi includono:
- Bruciore oculare
- Eccessiva lacrimazione
- Occhi rossi e irritati
- Secchezza
- Dolore oculare
- Sensazione di avere qualcosa all’interno dell’occhio
- Secrezione dall’occhio
- Fotofobia (fastidio alla luce)
- Prurito
Le cause e i sintomi del bruciore agli occhi possono coinvolgere non solo gli occhi, ma anche altri organi del corpo. Ad esempio, le manifestazioni nasali che possono accompagnare il bruciore agli occhi includono scolo retronasale, naso che cola, starnuti e naso chiuso o congestione nasale.
In alcuni casi, il bruciore agli occhi può essere un sintomo di una malattia grave che richiede un’attenzione medica immediata. È importante rivolgersi a un medico se si verificano anche i seguenti segni:
- Sanguinamento dall’occhio
- Secrezioni dense e di colore giallo o verdastro
- Improvvisa alterazione della funzione visiva, visione offuscata o doppia
- Dolore intenso agli occhi
- Lampi di luce (fotopsia)
- Miodesopsie (comparsa di corpi mobili, punti neri, macchie scure o striature nel campo visivo)
Esistono diverse cause che possono contribuire all’insorgenza del bruciore agli occhi. Una delle cause comuni è l’esposizione ad irritanti ambientali come il fumo di tabacco, lo smog e la polvere, o a sostanze chimiche presenti nei detergenti per la casa, come la candeggina. La sensazione di bruciore può verificarsi anche quando shampoo o sapone entrano accidentalmente in contatto con gli occhi.
Le allergie stagionali o perenni possono causare un’infiammazione oculare nota come congiuntivite allergica, che spesso si manifesta con bruciore agli occhi. Questo sintomo può essere una conseguenza della reazione agli allergeni presenti nell’aria, come pollini o peli di animali, o a quelli a diretto contatto con la mucosa congiuntivale, come il trucco e le creme idratanti. Ovviamente, ci sono diverse patologie oculari e dei suoi annessi che possono provocare questa sensazione di bruciore, come la cheratocongiuntivite secca (sindrome da occhio secco), la congiuntivite e la blefarite. Le infezioni delle alte vie respiratorie, come l’influenza o il raffreddore, possono anche essere accompagnate da bruciore agli occhi.