Sintomi
Sintomi
  • Dossier
  • Indice
  • Malattie
  • Cure
  • Esami
  • Dossier
  • Indice
  • Malattie
  • Cure
  • Esami
Indice Lettera C

Lettera C

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Tutti i sintomi, utili per la diagnosi, che iniziano con la lettera C.
  • Cachessia
  • Calcoli renali
  • Calli e tilomi
  • Calo della libido
  • Capelli fragili e secchi
  • Capogiri
  • Cardiopalmo
  • Carenza di Vitamina D e sintomi neurologici
  • Cataratta
  • Catarro
  • Cattiva digestione
  • Caviglie gonfie
  • Cecità notturna
  • Cheratosi pilare
  • Chetoacidosi diabetica
  • Chetonemia
  • Chetosi
  • Cianosi
  • Claudicatio intermittens
  • Claudicazione intermittente
  • Colpo di calore
  • Convulsioni
  • Corpi mobili
  • Cos’è l’herpes genitale?
  • Crampi addominali
  • Crampi muscolari
  • Criptorchidismo
Cos’è l’RDW, come si esegue l’esame, i valori di riferimento, le cause di RDW alto o basso e le patologie associate

RDW

Cos’è il PSA, come interpretare i valori di PSA totale, PSA libero e PSA ratio (% free PSA), i fattori che li influenzano e quando eseguire l’esame per monitorare la salute della prostata

PSA free e ratio

Urologia
Cos’è il PT (Tempo di Protrombina) e l’INR, come si eseguono gli esami del sangue, quando vengono richiesti e quali fattori possono influenzarne i risultati

PT (ed INR)

Cos'è il PTT e l’aPTT, come si eseguono gli esami del sangue per valutare la coagulazione, i valori normali, le cause di tempi allungati o accorciati e quando vengono richiesti

PTT e aPTT

  • Dossier
    • Alimentazione sana
    • Allenamento
    • Bambini
    • Cambiare abitudini
    • Desiderio di maternità
    • Durante la gravidanza
    • Il nostro bebè
    • Mentalmente forti
    • Rimedi fai da te
    • Salute del cervello
    • Sessualità
    • Stress e rilassamento
    • Un cuore sano
    • Vaccinazioni
  • Licenza
  • Contatto
  • Privacy
  • Cookies
  • Su di noi
  • Disclaimer
Le informazioni fornite su questo sito non devono essere considerate come una diagnosi o una prescrizione di trattamento. I contenuti di Sintomi.it hanno scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere del medico o di altri professionisti sanitari qualificati: si consiglia sempre di consultare il proprio specialista di riferimento per ottenere un parere a riguardo. Nel caso si abbiano dubbi o domande sull'uso di un medicinale o di un dispositivo, è fondamentale contattare il proprio medico.
Copyright © 2023-2025 sintomi.it - Questo sito soddisfa tutti i requisiti applicabili della Direttiva Europea MDD 93/42/EWG.